





11 MAGGIO
7 SETTEMBRE
2025
Pietra Corva, che sorpresa!
Il Giardino Botanico di Pietra Corva, gioiello nascosto dell'Appennino Ligure, con oltre 1.200 specie provenienti da tutto il mondo, riapre ufficialmente al pubblico per la stagione 2025 con un’immagine rinnovata e molte novità. Ricchissimo il calendario di eventi che accompagnerà i visitatori nei mesi primaverili ed estivi.
Le iniziative in programma per il 2025 puntano a rendere il Giardino Botanico di Pietra Corva
un luogo sempre più aperto, accogliente e dinamico, punto di riferimento per gli amanti della botanica e della montagna e per l'educazione ambientale e meta imperdibile per un nuovo turismo familiare ed escursionistico.

Programma
dall’11 Maggio
al 7 Settembre 2025
bambini
escursioni
spettacolo
Domenica 11 Maggio
Riapre il giardino
15.00 Laboratorio per bambini “Tesoro blu” Per prenotare il laboratorio clicca qui
Domenica 25 Maggio
Una domenica per le famiglie
15.00 Laboratorio per bambini “Giro giro acqua” Per prenotare il laboratorio clicca qui
15.30 Perché Pietra Corva è un posto unico? “Una natura di confini e incontri”. A spasso con il naturalista Francesco Gatti
Sabato 31 Maggio
15.00 La natura profonda dell’acqua
15.30 “La natura profonda dell’acqua” con Armando Gariboldi naturalista e divulgatore scientifico Unione dei giornalisti scientifici italiani (UGIS)
Domenica 1 Giugno
15.00 Laboratori per bambini “Storie dello stagno” – laboratorio di narrazione e creatività Per prenotare il laboratorio clicca qui
15.30 Perché Pietra Corva è un posto unico? “Le fioriture al giardino” – a spasso con il naturalista Francesco Gatti
Lunedì 2 Giugno
15.00 Laboratorio per bambini “Green revolution”
15.30 “Caldo e carenza d’acqua. Verso estati sempre più calde?” – incontro con il meteorologo Andrea Giuliacci
Sabato 21 Giugno
Festa del solstizio d’estate
16.00 Laboratori per bambini “Biologi d’acqua” Per prenotare il laboratorio clicca qui
18.00 Aperitivo in musica con la fisarmonica di Claudio Piscina
20.00 I suoni del tramonto, con Francesco Gatti
Domenica 22 Giugno
15.00 Laboratori per bambini “Arte naturale” Per prenotare il laboratorio clicca qui
15.30 “Quanta poca acqua c’è” – la lezione di Marco Cattaneo (National Geographic Italia)
Sabato 19 Luglio
15.30 “La presenza dei romani nella Valle Staffora” con l’archeologo Stefano Maggi Per prenotare il laboratorio clicca qui
Domenica 20 Luglio
August fest di Romagnese
15.00 Laboratori per bambini “Spruzzi d’acqua, sprazzi d’ingegno” Per prenotare il laboratorio clicca qui
15.30 “Paesaggi e natura nell’Oltrepò pavese” – incontro con gli autori Francesco Gatti e Armando Gariboldi
Domenica 10 Agosto
San Lorenzo (patrono di Romagnese)
15.00 Laboratori per bambini “Spruzzi d’acqua, sprazzi d’ingegno” Per prenotare il laboratorio clicca qui
15.30 Perché Pietra Corva è un posto unico? “Gli animali... invisibili: come cercarne la presenza” – a spasso con il naturalista Francesco Gatti
Venerdì 15 Agosto | Ferragosto al Giardino
15.30 Perché Pietra Corva è un posto unico? “Le invisibili autostrade dei cieli: uccelli e migrazione” – a spasso con il naturalista Francesco Gatti
17.00 Serata musicale I pifferai di Cegni
Sabato 16 Agosto
15.30 Perché Pietra Corva è un posto unico? “Il pianeta delle farfalle: una varietà sorprendente” – a spasso con il naturalista Francesco Gatti
Domenica 17 Agosto
17.00 “Com’è cambiata la natura negli ultimi 50 anni” con il naturalista Giuseppe Bogliani
17.30 “Le meraviglie della mente” con Vanni De Luca
Domenica 7 Settembre
15.30 “La scomparsa degli insetti: cause, problematiche connesse e opportunità di invertire la rotta”
*I Laboratori per bambini, dai 4 ai 12 anni, sono a cura di Ad Maiora